IV EDIZIONE DEL NOSTRO CORSO
Già pronti per la quarta edizione del nostro corso! tutte le info e le novità:
Quest'anno proponiamo il corso in una unica soluzione in presenza e una parte da remoto!
Contenuti e Obiettivi
La gestione dei dati è una fase fondamentale della ricerca scientifica. Il trattamento e l'analisi delle informazioni raccolte trae grande beneficio dall'utilizzo di database, in grado di facilitare la selezione delle informazioni e la loro visualizzazione, anche finalizzata alla pubblicazione dei risultati.
Questo Workshop intende illustrare un set di strumenti utili e all'avanguardia per l'elaborazione dei dati, il loro trattamento statistico e la creazione di database, con particolare riferimento al linguaggio di programmazione R, un ambiente software gratuito per il calcolo statistico e la grafica.
R compila e funziona su un'ampia varietà di piattaforme, come UNIX, Windows e MacOS, ed è uno strumento gratuito, multitasking ed open source che permette l'elaborazione e la gestione dei dati. R è uno dei software più utilizzati dalla comunità scientifica internazionale, richiede una minima formazione di base ed è particolarmente adattabile alle esigenze del professionista.
Il Workshop è rivolto a studenti, dottorandi, ricercatori e liberi professionisti
DOVE
Palazzo Turchi di Bagno
Corso Ercole I d'Este, 32
44122
Ferrara
WORKSHOP
Il Workshop è suddiviso in:
Due Moduli
QUANDO
5-6 Aprile 2025 in presenza
12 Aprile 2025 da remoto
1 Parte- Lavorare con R
Adatto a chi non ha mai utilizzato il linguaggio di R.
La prima parte si svolgerà a Ferrara, il 05 e 06 aprile 2025; verrà illustrata la "grammatica" e la "sintassi" del linguaggio R, fino a raggiungere la completa autonomia nell'analisi semplice e avanzata dei propri dati. Al termine di questa sezione del Workshop i partecipanti avranno una buona capacità di comprensione della maggior parte delle funzioni, sapendo individuare e correggere gli errori. Al termine saranno assegnate alcune esercitazioni pratiche da svolgere in autonomia, propedeutiche alle attività che si svolgeranno nella giornata conclusiva del workshop.
Parte 2- Dal Database alla pubblicazione dei risultati
La seconda parte sarà a distanza, il 12 aprile 2025, e si aprirà con la correzione delle esercitazioni, così da verificare ed approfondire quanto appreso durante la fase precedente. Si procederà poi con la presentazione di alternative open source per l'analisi dei dati e di strategie per una efficace presentazione grafica dei dati, nell'ambito di una pubblicazione scientifica.
QUOTA ISCRIZIONE
Quota di iscrizione
IL COSTO DEL CORSO: 350 €
Studenti UNIFE : € 280,00
La quota comprende:
Materiale didattico propedeutico alla frequentazione del Workshop, tra cui l’applicativo per il Download del software R e del software Past, reso accessibile tramite apposita cartella Google Drive prima dell’inizio del Workshop
Cena del 5 Aprile 2025
Lezioni frontali ed esercitazioni (18 h)
Assistenza gratuita dedicata, fornita dal docente per i 6 mesi successivi il workshop
Rilascio di certificato di partecipazione
La quota non comprende
Spese di viaggio
Spese di alloggio
Spese di vitto diverse dalla cena del 5 Aprile 2025
Come iscriversi
Compila il form è il gioco è fatto!! Clicca per compilare il modulo di iscrizione
Per consentire una buona interazione fra docente e partecipanti, a ciascun modulo del Workshop saranno ammessi un massimo di 20 partecipanti.
La domanda di iscrizione va compilata e inviata entro:
20 Marzo 2025
A seguito della domanda di partecipazione verranno inviati i dati per effettuare il pagamento della quota tramite bonifico bancario, che consentirà la convalida della iscrizione e il ricevimento delle credenziali di accesso alla piattaforma Google Drive con una sezione dedicata al workshop e delle documentazioni utili per scaricare, installare e gestire i software necessari.
Ricorda! l'iscrizione sarà effettiva solo al saldo della quota di iscrizione
Ti aspettiamo!